Trasporto
Che cos’è
Il trasporto scolastico è il servizio organizzato dal comune per bambini e ragazzi delle scuole d’infanzia, primarie e medie del capoluogo e delle frazioni, per accompagnarli in autobus a scuola e riportarli, alla fermata più vicina a casa, al termine dell’orario scolastico. Il servizio non copre alcune zone centrali del capoluogo, ove le famiglie hanno a disposizione il servizio Pedibus.
Modalità e costi di iscrizione
Possono iscriversi al servizio di trasporto scolastico tutti i bambini che frequentano le scuole d’infanzia, primarie e medie del capoluogo e delle frazioni. Le domande di iscrizione devono essere presentate entro il 15 luglio, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune; la domanda può essere presentata anche on line: per accedere al sistema occorre prima registrarsi all’URP che fornirà “username” e “password”, oppure autenticarsi con la propria tessera sanitaria.
Per scaricare la modulistica:
Per presentare la domanda on line, clicca QUI
Questi i costi annui dell’abbonamento:
Servizio Urbano (andata e ritorno) € 180,00
Servizio extra urbano (andata e ritorno) € 144,00
Servizio urbano (solo andata o solo ritorno) € 120,00
Servizio extra urbano (solo andata o ritorno) € 98,00
Servizio per scuole superiori € 180,00
Si applica la tariffa ridotta (€ 120 per servizio urbano e € 98 per servizio extraurbano) a partire dal secondo figlio che usufruisce del servizio di trasporto.
Come funziona
Il servizio si svolge per il periodo del calendario scolastico: nel mese di settembre, prima dell’inizio della scuola , le famiglie dei bambini iscritti devono ritirare in Comune gli abbonamenti annuali, esibendo la ricevuta di pagamento. In quell’occasione vengono comunicati gli orari di partenza e di rientro dei bambini e il percorso effettuato dall’autobus.
L’eventuale rinuncia al servizio deve essere comunicata entro il 30 settembre.
Per i bambini delle suole primarie e medie, il servizio di trasporto è “Pubblico di Linea”, cioè non riservato ai soli studenti, ma aperto al pubblico, senza sorveglianza apposita, con fermate prestabilite da utilizzare in maniera autonoma dagli studenti. E’ facoltà delle famiglie essere presenti alla fermata o lasciare che il proprio figlio raggiunga da solo l’abitazione.
Invece per i bambini della scuola d’infanzia il servizio di trasporto è loro riservato, con sorveglianza apposita sull’autobus. I genitori sono tenuti ad aspettare il proprio figlio alla fermata personalmente o tramite persona delegata, maggiorenne, a cui il bambino viene consegnato dall’accompagnatore presente sul mezzo. In assenza di adulto alla fermata il bambino verrà riaccompagnato presso la sede scolastica frequentata.